home page

· · il pane · ·  dove acquistarlo · · per posta · · il borgo · · dove siamo · · contatti · ·




Montegemoli è un piccolo borgo dalla forma ovale del vecchio castello.


Il territorio circostante presenta le caratteristiche del terreno argilloso di Volterra ed è storicamente importante per le “moie”, le sorgenti di acqua salsa, di cui non si trova più traccia, eccetto una sorgente che porta ancora acqua leggermente salata.
Le mura del castello, come spesso accade da queste parti, sono costituite dalle case del paese. 


Splendidamente conservata è la torre, di forma rotonda, alta e slanciata.
La parte inferiore di una seconda torre della stessa forma è visibile sul lato meridionale di questo tratto di mura, e si suppone che una terza si fosse trovata all’estremità settentrionale della cinta.


Presenti anche palazzi di fattura signorile con grandi portoni e regolari file di finestre incorniciate da begli stipiti di pietra serena,
ovvero i magazzini del grano della
Fattoria di Montegemoli.
I cui proprietari, dal 1890, sono i D'Albertis.

In piazza della Chiesa si trova la Chiesa di San Bartolomeo, nominata nei documenti fin dal 1133. Da quel momento ha subito diverse modificazioni.

Nel 1991 e nel 1993 la chiesa è stata restaurata a fondo, riscoprendo le bozze della vecchia costruzione romanica.

All’interno è possibile ammirare la tavola della Madonna delle Grazie, pregevole opera della metà del Trecento, restaurata nel 1993, raffigurante la Madonna col Melograno e il Bambino su fondo oro.

In precedenza, definita genericamente di scuola senese, l’opera viene ora attribuita a Francesco neri Giuntarini, detto “Francesco Neri” da Volterra.



Il piazzale antistante la chiesa venne ricavato dalla parte inferiore di una torre di avvistamento atterrata nel 1831, di cui si riconoscono le mura perimetrali.

Le nuove scuole, costruite negli anni '50 appena fuori del Paese,sono state chiuse nel 1971 per mancanza di alunni.

    Il Paese ha una trattoria che funge anche da bar e botteghina, oltre al forno che cuoce a legna il Pane di Montegemoli.

Montegemoli oggi cerca di orientarsi verso un futuro nell'agriturismo e diverse case nel paese e nelle campagne sono state ristrutturate a questo fine.

· · il pane · ·  dove acquistarlo · · per posta · · il borgo · · dove siamo · · contatti · ·